tendenze piscine 2022

#1
Guida alla piscina in stile industriale

Per la realizzazione della tua piscina, è fondamentale avere bene in mente uno stile che la caratterizzi che sia in armonia con il contesto in cui si situa l’invaso. Ecco qui il primo speciale articolo della rubrica di stile. Ogni mese vi racconteremo uno stile, per guidarvi nella scelta delle componenti, dei colori e delle texture perfette per le vostre esigenze. La prima tendenza che vogliamo raccontarvi è quella dell’industrial Chic. Scopriamola insieme.

Nell’arredamento e design tanto di interni quanto di esterni, lo stile industrial è una delle grandi tendenze degli ultimi anni. Soprattutto tra le nuove generazioni.

Lo stile Industrial

Nell’arredamento e design tanto di interni quanto di esterni, lo stile industrial è una delle grandi tendenze degli ultimi anni. Soprattutto tra le nuove generazioni.

Lo stile industrial è caratterizzato da elementi ben definiti che si mescolano l’un l’altro creando giochi di contrasti, colori e texture particolari e sempre di grande impatto. I materiali più utilizzati per riprodurre questa tendenza nella propria abitazione sono legno, cemento, ferro, rame, tutti rigorosamente al grezzo; i colori sono naturali, dal grigio al marrone, con dettagli a contrasto per dare un ulteriore tocco di modernità.

In una parola: ricercato.

Se ciò che desideri è una piscina in perfetto stile industrial, sei nel posto giusto. Ecco una breve guida per replicare lo stile Industrial anche nella tua piscina.

stile industriale

l'origine dello stile industriale

Una tipologia abitativa che ha origine negli Stati Uniti degli anni 70’, quando vecchie fabbriche dismesse e magazzini, venivano riarredati e adibiti ad appartamenti low cost.
Oggi questa corrente, è diventata un vero e proprio stile di interior ed exterior design noto come Industrial Chic

Guida per una piscina industrial Chic

Vediamo insieme qualche consiglio per una piscina di tendenza, in stile industriale. Partiamo dai materiali, legno, cemento, ferro, mattoni sono i protagonisti:

Legno

possibilmente grezzo e un po’ vintage; per la piscina, un suggerimento può essere quello di utilizzarle lunghi listoni in legno o effetto legno nella zona solarium e nella pavimentazione che circonda la vasca. Sul mercato esiste anche il legno composito, realizzato attraverso miscelazione di materiali naturali (come la polvere di legno), materiali polimerici e additivi.

I vantaggi del legno: al contrario di quel che si potrebbe pensare, questo materiale non teme il contatto con l’acqua, se ben trattato e impregnato può essere applicato anche nelle zone più umide.

 

Cotto

se per la pavimentazione il legno non fa al caso tuo, un’alternativa per replicare lo stile industrial in piscina è il cotto. Materiale che trasmette calore e comfort, spesso utilizzato per realizzare pareti o inserti su pareti, rappresenta un’ottima soluzione per il bordo vasca di tendenza. Perfetta l’abbinata con legno, cemento e ferro per un giardino industrial Chic

I vantaggi del cotto in piscina: assorbe poco il calore, resiste bene alla salsedine e agli acidi, ha un alto coefficiente di attrito.

 

Metalli

ferro o rame per gli accessori attorno alla piscina come un tavolino da esterno con sedie metalliche sono un must, abbinate e arricchite da dettagli in plastica colorata.

 

Un tocco di verde

la vegetazione fa la sua parte per arricchire e colorare lo stile industrial. Se la piscina è all’esterno, il verde dell’erba del giardino sarà l’elemento naturale perfetto per incorniciare la vostra splendida piscina moderna.

 

Cemento

utilizzato in questa corrente stilistica, tanto in pareti e pavimenti, quanto come texture che riveste complementi d’arredo, nel caso della piscina il nostro suggerimento, è quello di utlizzarlo non solo per la struttura della piscina ma anche come vero e proprio rivestimento. Esistono in commercio rivestimenti in pvc per piscine che replicano l’effetto del cemento grezzo: RENOLIT ALKORPLAN VOGUE Urban.

 

Scopri nostra selezione per un rivestimento stile industrial:

 

rivestimenti effetto pietra

RENOLIT ALKORPLAN TOUCH

rivestimento effetto cemento

RENOLIT ALKORPLAN VOGUE

Un saluto dal team RENOLIT Italia!