Avete acquistato la vostra piscina con rivestimento RENOLIT ALKORPLAN?
Congratulazioni avete scelto l’unico sistema che garantisce il 100% di impermeabilità per 10 anni.
Ora la piscina ha un aspetto formidabile, ma come fare per mantenerlo nel tempo?
Questo è il primo di una serie di post sui consigli per la conservazione del rivestimento RENOLIT ALKORPLAN.
Parte 1: i valori dell’acqua: seguite queste semplici linee guida sulla manutenzione ed avrete una piscina sempre bellissima sia per l’acqua che per tutti gli accessori.
Controllate quotidianamente che il livello di cloro libero in acqua si mantenga nei valori di 1 ppm e il pH sia compreso tra 7,0 e 7,6 sia che la piscina sia disinfettata con cloro che con dispositivi ad elettrolisi di sale.
L’eccessivo aumento di tale valore potrebbe irritare la pelle, gli occhi e (non ultimo) sbiancare il rivestimento della piscina.
Se la disinfezione si effettua con bromo, il livello consigliato è di 1 ppm e il pH compreso tra 7 e 8.
Il bromo in eccesso può provocare una colorazione bruna sulla membrana.
Se disinfettate l’acqua con elettrocloratore al sale dovete prestare maggiore attenzione al livello di cloro, infatti il cloro generato dalla clorazione al sale è più aggressivo del cloro normale.
Per attenuarlo si può aggiungere 30 ppm di stabilizzante (acido cianidrico) a inizio stagione e controllare quotidianamente i livelli mantenendoli tra quelli consigliati.
Se l’impianto non contiene un dispositivo per il controllo RedOx che regola il livello di cloro, è necessario verificarlo manualmente utilizzando uno strumento apposito al fine di impedire all’impianto di generare più cloro del necessario che potrebbe sbiancare la piscina e irritare gli occhi.
Vi ringraziamo per averci seguiti e vi auguriamo un felice bagno ed una bella stagione balneare.