La corretta installazione del “Sistema TOUCH” Testa a Testa

La corretta installazione del “Sistema TOUCH” Testa a Testa

Prodotti d’alta gamma e tecnologia richiedono modalità applicative sempre più complesse, una di queste è l’installazione con sistema TOUCH Testa a Testa. In questo articolo vedremo insieme la corretta installazione del Sistema TOUCH Testa a Testa. In quali casi è consigliato scegliere questo tipo di saldatura, i passaggi e gli strumenti necessari per realizzarla.

Sistema TOUCH Testa a testa: L’evoluzione dei rivestimenti e delle modalità applicative

Come spesso accade, lo sviluppo di un prodotto e il suo miglioramento in termini di prestazione, composizione e caratteristiche, influenza anche le tecniche di applicazione. Strumenti e modalità applicative devono essere all’altezza di un rivestimento la cui qualità si attesta ad un livello superiore rispetto al mercato di riferimento.

È il caso della membrana armata per piscine RENOLIT ALKORPLAN TOUCH: un rivestimento in PVC che offre prestazioni superiori: massima impermeabilità, garanzie e resa estetica senza pari. Un vero must nel mondo delle piscine.

 

Cosa la differenzia dalle altre tecniche di applicazione?

Un buon prodotto non basta: per garantire la finitura impeccabile, è richiesta grande professionalità ed esperienza nella posa delle membrane, oltre alla conoscenza approfondita delle tecniche più innovative per l’applicazione dei rivestimenti per piscine.
La grande innovazione in merito alla posa dei prodotti RENOLIT ALKORPLAN TOUCH è il sistema testa a testa: per ottenere saldature invisibili ed un risultato finale ottimale.

 

Quando si utilizza il “sistema TOUCH” testa a testa?

Quando si utilizza? Questo sistema è perfetto per soddisfare esigenze sia pratiche che estetiche. Quando si desidera una superficie perfettamente uniforme la saldatura testa a testa è una scelta consigliata. 
Nel caso della membrana ALKORPLAN TOUCH la tecnica di applicazione testa a testa è particolarmente indicata per evitare la formazione del classico “gradino” che si crea sul fondo dopo una saldatura tradizionale (dovuto allo spessore di 2mm della membrana).

Cosa serve per realizzare la saldatura testa a testa?

Il geotessile fungicida RENOLIT ALKORPLUS, si installa sotto al rivestimento per proteggerlo dalle irregolarità che possono esserci nella superficie della vasca rendendo il fondo più confortevole.

Il tessuto geotessile* è fondamentale per la realizzazione di questa tecnica. Infatti, il tessuto non tessuto, regolarizza le superfici (soprattutto in caso di ristrutturazioni di strutture non regolari, mosaici, piastrelle, vecchie finiture liquide, etc.). Risulta particolarmente comodo perché non necessita di rimozione e permette di ottenere un effetto finale fantastico e un fondo uniforme.

*Nel caso del sistema testa a testa il geotessile si applica solo sul fondo. 

 

Il nastro per la saldatura testa a testa si applica in corrispondenza del punto in cui si deve realizzare la saldatura.

La composizione della colla di contatto a base di neoprene la rende adatta per ottenere una perfetta adesione della membrana e del geotessile a supporti in metallo, legno, PVC rigido, cemento e altri.

I passaggi da seguire per la corretta installazione del Sistema TOUCH Testa a Testa

FASE 1: Applicazione del geotessile e del nastro per saldatura

In primo luogo si applica il tessuto non tessuto (geotessile) sul fondo fissandolo con la colla a contatto RENOLIT ALKORGLUE.

Successivamente si stende il nastro per saldatura testa a testa sulla zona esatta in cui è prevista la realizzazione della saldatura della membrana, che dovrà realizzarsi al centro del nastro.

FASE 2: La saldatura

Nell’immagine seguente potete vedere la saldatura di una delle membrane con la membrana di supporto. L’adesione è totale e sicura in quanto il collegamento tra le due membrane avviene sempre con l’ausilio di una “doppia saldatura” di sicurezza.

FASE 3: Una finitura perfetta

Un risultato ottimale: la saldatura finale con questo sistema dona un effetto strabiliante. Nessuna sovrapposizione, saldatura invisibile, planarità assoluta per una piscina unica non solo nei materiali utilizzati ma anche nel sistema di applicazione.

 

Vuoi imparare questa e tante altre tecniche innovative per la posa delle membrane ALKORPLAN?
Entra a far parte della nostra rete professionale partecipando ai nostri corsi di formazione

Ti aspettiamo!

Team RENOLIT Italia

Struttura, gamme e garanzie dei rivestimenti RENOLIT ALKORPLAN

Struttura, gamme e garanzie dei rivestimenti RENOLIT ALKORPLAN

Struttura gamme e garanzie dei rivestimenti ALKORPLAN le ragioni per dire LO VOGLIO!

In questo articolo approfondiremo struttura gamme e garanzie dei rivestimenti per piscine ALKORPLAN…Tutti gli elementi che li rendono totalmente impermeabili, all’avanguardia ed esteticamente unici, quindi fai molta attenzione alle imitazioni perchè: non tutte le membrane sono RENOLIT ALKORPLAN!

Struttura della membrana armata

  • contiene pigmenti di massima qualità che garantiscono un’eccellente resistenza ai raggi UV
  • composta da un plastificante a bassa volatilità che garantisce flessibilità e una lunga durata
  • contiene uno stabilizzatore che la rende inalterabile in caso di bruschi cambiamenti di temperatura
  • la vernice protettiva è uno scudo contro graffi, macchie e raggi UV

Garantisce la notevole resistenza della membrana

Lavorata con un trattamento battericida che previene la comparsa e la proliferazione di batteri, microorganismi e alghe che rischierebbero di macchiare la membrana.

Molto più di un rivestimento : colore, design, qualità, stile 

L’obiettivo della membrana armata è quello di garantire la massima impermeabilità della piscina ma non solo, è perfetta anche per conferirle una finitura originale per catturare gli sguardi di tutti. Per questa ragione RENOLIT ALKORPLAN offre un’ampia gamma di colori e design, per personalizzare e rendere unica e speciale ogni piscina, con gusto e personalità. Lasciatevi ispirare dalle nostre proposte e sognate la vostra piscina ideale. Con RENOLIT ALKORPLAN tutto è possibile.

Struttura gamme e garanzie dei rivestimenti ALKORPLAN

RENOLIT ALKORPLAN 2000

RENOLIT ALKORPLAN 2000 unicolor è una membrana di alta qualità rivestita con vernice protettiva, pigmenti e plastificanti che le conferiscono un’elevata resistenza ai raggi UV e all’invecchiamento. Questa gamma offre una garanzia di 10 anni sull’impermeabilità risulta quindi la soluzione perfetta per rivestire la vostra piscina. Ma i vantaggi non si esauriscono, l’installazione è infatti semplice e rapida e si adatta a qualsiasi forma e dimensione, la manutenzione è minima e il risultato estetico vi regalerà grandi soddisfazioni. Ideale  sia per piscine di nuova realizzazione sia per rifacimenti.

Sbizzarritevi con l’originalità e la fantasia! modelli e forme irregolari, dimensioni, non saranno un problema: il rivestimento ALKORPLAN risponde ad ogni esigenza grazie alla grande resistenza e flessibilità. Questa membrana è disponibile in 7 diversi e attraenti coloriBianco, Sabbia, Blu Chiaro, Blu AdriaticoVerde Caraibi, Grigio Chiaro, Grigio Scuro.

galleria foto ALKORPLAN2000

RENOLIT ALKORPLAN TOUCH

RENOLIT ALKORPLAN TOUCH è una membrana armata dallo spessore di 2 mm ed è per questo la membrana più resistente e duratura presente sul mercato. Oltre a garantire l’impermeabilizzazione perfetta e totale, TOUCH conferisce alla piscina un tocco in più grazie alla sua estetica accattivante. Design ispirati alla natura con i quali realizzare piscine uniche, originali e di carattere. È la prima membrana armata con rilievo 3D che riproduce elementi come la roccia naturale, l’ardesia, il granito o la sabbia, oltre ad offrire una sensazione al tatto molto piacevole che scatena tutti i sensi. Garanzia sull’impermeabilità 10 anni!

TOUCH è perfetto per chi ama le cose belle, per chi non si accontenta e desidera il meglio, per chi vuole dare un tocco di classe al proprio giardino. Per chi desidera distinguersi e non passare inosservato, per chi decide di scegliere una qualità e una resa estetica unica e senza paragoni. I modelli TOUCH sono splendidi, tutti diversi e riusciranno ad accontentare i gusti di ognuno: Authentic, RelaxEleganceVanitySublimePrestige

galleria foto ALKORPLAN  TOUCH

RENOLIT ALKORPLAN VOGUE

RENOLIT ALKORPLAN VOGUE è la gamma di ultima generazione, si tratta di una membrana armata in rilievo dallo stile ispirato alle ultime tendenze dell’interior design. Ideale per rivestire piscine di nuova realizzazione o rifacimenti. Perfetto per chi ama essere sempre sul pezzo ed avere una piscina perfettamente integrata con lo stile della propria abitazione, senza rinunciare a tutti i vantaggi della membrana armata. Impermeabilizzazione garantita 10 anni, resistenza e durabilità grazie allo spessore di 2mm, manutenzione minima, installazione rapida e semplice: scegliendo RENOLIT ALKORPLAN VOGUE sceglierete qualità e rifiniture uniche. La gamma è caratterizzata da quattro design unici:

VOGUE Vintage. Sofisticato, chiaro, elegante, retrò-chic. Dalla stampa in stile maiolica, si ispira all’arte decorativa all’avanguardia, perfetto per ambienti dallo stile rustico ma al contempo moderno.

VOGUE Urban. Contemporaneo, minimal, industrial. Si ispira all’architettura industriale e rievoca l’effetto del cemento grezzo che dona all’acqua movimento e tonalità metalliche e brillanti. 

VOGUE Summer. mediterraneo, fresco, intenso. Si ispira allo stile mediterraneo, delle tipiche ville sul mare dove cemento dipinto di bianco, legno e l’azzurro del cielo sono i veri protagonisti. 

VOGUE Tropical. Nuovo, esotico, minerale. Il nuovissimo design della gamma rappresenta una soluzione all’avanguardia dal color acquamarina. Energia tropicale per trasformare ogni piscina in una vera e propria oasi.

galleria foto ALKORPLAN VOGUE

RENOLIT ALKORPLAN RELIEF

La membrana che stavate aspettando! nuovissima gamma di membrane unicolor dalla texture in rilievo. RENOLIT ALKORPLAN RELIEF è un prodotto che nasce da un’idea di rottura, semplice e all’avanguardia, che segna l’inizio di una nuova era: Colore, finitura in rilievo e qualità antiscivolo, finalmente racchiuse in un’unica membrana. Il concetto di rivestimenti unicolor per la piscina, evolve e si perfeziona. 8 tonalità brillanti tra cui sceglier, texture 3D sorprendentI, spessore 1,8mm che ne conferisce elasticità, flessibilità ed elevata resistenza, Certificato Antislip di Classe C e Classe CTE 3, Impermeabilizzazione garantita per 10 annI, protezione superficiale laccata altamente performante E la possibilità di una saldatura praticamente invisibile grazie al sistema di applicazione testa a testa.

RELIEF rappresenta una vera e propria rivoluzione, non solo nella texture, migliorata e performante, ma soprattutto nell’idea, per dare vita ad un rivestimento di ultima generazione, dal design unico, finitura antiscivolo, colori sgargianti e qualità garantita RENOLIT.

Disponibile in 8 colori in rotoli da 1.65m x 25m: Bianco, Sabbia, Grigio Chiaro, Grigio Scuro, Verde Caraibi, Blu Adriatico, Blu Chiaro e nero

galleria foto ALKORPLAN RELIEF

Consigli pratici RENOLIT ALKORPLAN per il trattamento dell’acqua della Piscina

Consigli pratici RENOLIT ALKORPLAN per il trattamento dell’acqua della Piscina

Desideri che l’acqua della tua piscina sia perfettamente azzurra, limpida e pulita? hai bisogno di qualche consiglio sul trattamento dell’acqua della tua piscina? Indicazioni su come mantenere al meglio il rivestimento in PVC RENOLIT ALKORPLAN? Sei nel posto giusto! in questo articolo ti spiegheremo qualche trucco per mantenere l’acqua della tua piscina perfettamente pulita, sana e sicura.

Pulita, limpida e sana, è così che tutti si immaginano l’acqua perfetta per una piscina. Una condizione che, generalmente rappresenta la norma se vengono seguite in modo scrupoloso le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti utilizzati e i consigli di manutenzione del rivestimento.

il trattamento dell'acqua della Piscina

Mantenere un impianto efficiente

Curare l’impianto con costanza è una pratica fondamentale per consentirgli di funzionare correttamente. l’impianto di recupero, filtrazione e immissione dell’acqua devono essere adeguatamente funzionanti e della giusta dimensione. un impianto in efficienza circola tutta l’acqua della piscina in breve tempo, 5 ore al massimo. Se non è così, vi consigliamo di apportare le opportune modifiche rivolgendovi al vostro tecnico di fiducia.

Controllo del ph

Un parametro davvero importante da tenere costantemente sotto controllo è il PH dell’acqua. Fondamentale è mantenere il valore del cloro in equilibrio, infatti quando il ph è stabile, l’acqua in vasca sarà cristallina e limpida.

Mantenere il valore ideale del PH

Il valore ideale del pH è circa 7,0. Se il valore è più basso significa che l’acqua è troppo acida e tenderà pertanto a corrodere le parti metalliche e a cercare elementi basici per regolarizzarsi. Se il valore è più alto l’acqua è basica e offre le condizioni ideali per lo sviluppo di alghe, microorganismi e calcaree, risulterà inoltre torbida alla vista. Per ripristinare il valore del PH è necessario ricorrere a prodotti come PH Minus o PH plus in base al grado di acidità dell’acqua. Ricordate che quelli qui elencati sono valori di riferimento, consigliamo sempre di rivolgersi ad un professionista per la manutenzione dell’impianto e per il trattamento dell’acqua.  

il trattamento dell'acqua della Piscina

Il trattamento dell’acqua della piscina contro batteri, microorganismi e alghe

E’ indispensabile eseguire le costanti e necessarie opere di trattamento dell’acqua, in questo modo si eviteranno le formazioni di batteri, microorganismi e alghe. Un accorgimento in più che permetterà di evitare di dover ricorrere all’utilizzo di sostanze chimiche per il trattamento dell’acqua molto più aggressive oltre che particolarmente costose. 

Acido Tricloroisocianurico

Per il normale trattamento dell’acqua si utilizza l’Acido Tricloroisocianurico, generalmente in forma di pastiglie, il cloro libero in condizioni normali deve avere un valore compreso tra 0,6 e 1,5 ppm. L’acido viene posto nello Skimmer o nei dissolutori a lambimento in forma di pastiglie. In caso di sistema a Elettrolisi vi consigliamo un sistema automatico con sonde, minore manutenzione e più tempo per voi.

Acido Cianurico

Il cloro possiede la naturale proprietà di disperdersi: tende ad Ossidarsi trasformando le sostanze organiche presenti in acqua in cloruri e i raggi ultravioletti del sole lo distruggono, per limitare la reazione determinata dagli UV si aggiunge Acido Cianurico che, oltre che proteggere il cloro dall’azione dei raggi ultravioletti cattura il cloro in eccesso per poi rilasciarlo man mano al bisogno.

il trattamento dell'acqua della Piscina
il trattamento dell'acqua della Piscina

Un saluto dal team RENOLIT Italia!

 

La chiusura invernale della piscina

La chiusura invernale della piscina

Consigli pratici per la chiusura invernale della piscina

Una corretta manutenzione del rivestimento anche durante l’inverno, è fondamentale.

La piscina richiede cura, non solo durante la stagione dei bagni ma anche, e soprattutto durante il periodo invernale. Una corretta manutenzione anche durante l’inverno, seguendo alcuni semplici accorgimenti, è fondamentale. La stagione delle calde giornate estive è ormai terminata, ecco che è giunto il momento di pensare alla chiusura invernale della piscina fino alla prossima primavera. Di seguito RENOLIT ALKORPLAN offre alcuni consigli per provvedere alla chiusura invernale della piscina. Ricordati di seguirci anche su facebook per altri contenuti interessanti e per interagire con noi.

Guida alla copertura invernale della piscina: gli step fondamentali

step 1: la pulizia del fondo vasca

In primo luogo, è opportuno effettuare un’attenta pulizia della vasca, asportando tutte le impurità come foglie e residui dalla superficie dell’acqua (con l’ausilio di un retino). è necessario assicurarsi che fondo, pareti, angoli e linea di galleggiamento siano ben deterse.

step 2: la pulizia dell’impianto di ricircolo e filtrazione

Il secondo step è la pulizia dei cestelli degli skimmer o, nel caso di piscina a sfioro, detersione delle griglie di raccolta dell’acqua, della vasca di compenso e del prefiltro della pompa effettuando un controlavaggio accurato.

step 3: Controllo del valore del PH

Successivamente, è necessario effettuare un accurato controllo del valore del PH dell’acqua verificando che questo sia compreso tra i livelli ottimali. Per eliminare e prevenire la formazione di batteri e alghe, consigliamo di provvedere ad un processo di clorazione shock.

Step 4: Abbassare il livello dell’acqua

È consigliato svuotare i tubi dell’impianto collegati al filtro, chiudere le valvole di andata e di ritorno e portare l’acqua al di sotto degli Skimmer (suggeriamo di proteggere il vano degli Skimmer con poliuretano espanso o polistirolo). Per quanto riguarda il filtro, consigliamo di eseguire una disincrostazione accurata con prodotti appositi e successivamente isolarlo dall’impianto di ricircolo, svuotandolo completamente

Step 5: normalizzazione dell’acqua

Effettuare la normalizzazione dell’acqua con l’ausilio di specifici prodotti svernanti che vanno versati direttamente nell’acqua della piscina da chiudere.

Step 6: copertura invernale

L’ultimo step è la copertura. Si tratta di un accorgimento a nostro avviso molto utile per proteggere la piscina e il rivestimento, da detriti e agenti atmosferici durante la stagione fredda.

Quali sono i vantaggi di coprire la piscina in inverno?

Garantire una copertura alla piscina durante i mesi invernali ed in generale nei periodi di inutilizzo, vi consentirà di ridurre gli sprechi. La copertura infatti consente di contrastare il fenomeno dell’evaporazione. Il beneficio? risparmio di acqua ma anche di consumi legati all’impianto di filtrazione e riscaldamento dell’acqua. Coprire la vasca durante la stagione fredda vi consentirà quindi di risparmiare acqua, energia e prodotti chimici. Le coperture sono un ottimo alleato per il benessere della piscina, del rivestimento applicato e anche delle vostre tasche ed assicurano lunga vita alla piscina.

consigli sulla manutenzione del rivestimento RENOLIT ALKORPLAN

Guida alla chiusura invernale della piscina

Pulizia del fondo e della vasca

Pulizia del bordo

Controllo dei valori del PH

Copertura

FAQ & Consigli

Qui sotto riportiamo alcune risposte alle domande più frequenti riguardanti la chiusura della piscina. Ma ricordatevi sempre che il consiglio migliore arriverà dal vostro manutentore, che conosce la vostra piscina ed il vostro utilizzo.

Qual è il periodo migliore per chiudere la piscina?

è consigliato provvedere alla chiusura invernale della piscina quando la temperatura esterna è ancora mite, tra 15° e 20°, per facilitare le operazioni da svolgere. Chiudere la piscina troppo presto può rappresentare un rischio per la proliferazione di alghe e batteri. 

Svuotare o non svuotare la piscina in inverno?

 Si consiglia di non svuotare completamente la piscina, coprendola. Nel caso in cui non si disponesse di una copertura invernale, è preferibile lasciare almeno 40 cm d’acqua per mantenere il rivestimento in tensione e creare l’opportuno bilanciamento tra la spinta del terreno e l’acqua.

Pompa di filtrazione e chiusura della piscina

è bene ricordarsi di spegnere la pompa di filtrazione e se possibile rimuoverla.

Il consiglio più importante

Per essere assolutamente certi che la vostra piscina risulti sempre perfetta, diffidate del fai-da-te, rivolgetevi sempre ad un professionista per le operazioni di manutenzione, il vostro impianto vi ringrazierà e durerà più a lungo. Contattaci se hai bisogno di consigli sugli operatori più vicini a te.

I consigli sopra elencati sono utili accorgimenti da adottare per una buona manutenzione invernale della vostra piscina e del rivestimento applicato. Il consiglio nr. 1 è quello di rivolgersi ad un professionista per la manutenzione dell’impianto, la vostra piscina vi ringrazierà, contattateci compilando il form per trovare il partner RENOLIT ALKORPLAN più vicino a e più adatto a rispondere alle vostre esigenze. Vi assicuriamo che alla riapertura, in primavera, sarà tutto pronto per una nuova stagione di bagni e relax a bordo vasca.  Se hai trovato utile questo articolo, o hai suggerimenti, faccelo sapere su facebook, con un like o un commento al post.

Un saluto dal team RENOLIT Italia!

 

Inserti in ALKORPLAN TOUCH

Inserti in ALKORPLAN TOUCH

Inserti in ALKORPLAN TOUCH

Oggi vorremmo esservi d’ispirazione con qualche idea originale per rendere la vostra piscina davvero speciale

 

Con le membrane RENOLIT è possibile realizzare giochi di incastri e abbinamenti tra rivestimenti di colori diversi, una bella idea per rinfrescare la vostra piscina e renderla ancora più bella e sicura. Vi piace l’idea? allora continuate a leggere…lasciatevi ispirare e…ispirateci anche voi condividendo le vostre opinioni, idee e progetti!

Le possibilità di abbellire la vostra piscina sono infinite…e grazie alla versatilità della membrana in PVC, potrete realizzare giochi di contrasti davvero unici. Con un po’ di ingegno e fantasia, è possibile ottenere dei risultati sorprendenti…è possibile combinare tra loro tutte le diverse gamme di prodotti ALKORPLAN sfruttando l’enorme varietà dei colori disponibili, dalle tonalità più classiche come il sabbia o l’azzurro, il bianco o il grigio chiaro a quelle più decise e moderne come il grigio scuro o il nero.

Il nostro consiglio: giocate sui contrasti non solo tra colori ma anche tra texture e design diversi, RENOLIT ALKORPLAN TOUCH  è perfetto per essere utilizzato anche come inserto per abbellire e creare gradevoli contrasti, su scale, bordi, angoli…

Ecco un primo esempio, questa piscina è frutto dell’esperienza della società Acquacorrente.

L’idea secondo noi davvero geniale? unire al grigio intenso e deciso della membrana RENOLIT ALKORPLAN TOUCH Elegance, la delicatezza del Prestige, di un grigio più tenue ma comunque raffinato.

Perchè ci piace: Un gioco di contrasti che dona profondità e movimento all’acqua e mette in risalto i dettagli della piscina conferendole un aspetto davvero splendido. Da imitare!

Inserti in ALKORPLAN TOUCH: In questa immagine invece potete ammirare una piscina realizzata dalla società Satiee.

In tal caso la membrana ALKORPLAN 2000 Sabbia è stata abbinata al TOUCH Sublime, i toni delicati di entrambi i rivestimenti sono perfetti per essere accostati.

Perchè ci piace: La posa del rivestimento TOUCH sulle scale rappresenta una scelta oculata non solo dal punto di vista estetico ma anche pratico, grazie al certificato di resistenza a livello C contro lo scivolamento di tutte le membrane della gamma TOUCH.

Altro esempio, una realizzazione della società Pool Immersion,  il fondo della piscina e dell’idromassaggio sono stati realizzati con il rivestimento RENOLIT ALKORPLAN 2000 sabbia, mentre le parti verticali e lo scivolo in RENOLIT ALKORPLAN Touch Authentic.

Un contrasto insolito, originale, fuori dal comune e semplicemente unico!

Perchè ci piace: perchè è diverso ed esce dagli schemi, e noi amiamo tutto ciò che non è convenzionale

Come avete potuto capire, le applicazioni sono davvero molteplici: antiscivolo sulle pedate dei gradini ottenendo contemporaneamente un bellissimo effetto estetico, frise perimetrali belle e straordinariamente protettive contro lo sporco o i sedimenti. Scale completamente rivestite in Touch nel contesto di una membrana uniforme monocolore per creare un effetto di splendida rottura visiva.

Il nostro RENOLIT ALKORPLAN Touch, oltre ad essere un prodotto esteticamente davvero splendido è certificato antiscivolo in classe C.

Questo significa che garantisce una sicurezza assoluta per chi accede alla piscina, impedisce lo scivolamento dei bagnanti in tutte quelle aree particolarmente soggette al passaggio come: le pedate dei gradini, i perimetri del bordo sfioro, le spiaggette etc.

Ecco qui di seguito una galleria di immagini da cui prendere spunto…

Cosa aspettate? Abbellite la vostra piscina con la gamma RENOLIT Alkorplan TouchLa creatività vi aspetta!

Un saluto dal TEAM RENOLIT Italia

Ok Google “Cerco casa vacanza con piscina”

  Ok Google: "Cerco casa vacanza con piscina"La piscina è il vero must della stagione per Hotel, Agriturismi, B&b, case vacanza Nell'estate...

Speciale piscine pubbliche 2022

Selezione di piscine pubbliche realizzate in tutto il mondo con i rivestimenti RENOLIT ALKORPLAN

Hotel & B&B – RENOLIT ALKORPLAN è uno degli elementi del successo.

Cari amici di RENOLIT ALKORPLAN, proprietari o gestori di un B&B, Casa Vacanze oppure Hotel, questo post è per voi,...

Tempi record per la posa di una membrana armata!

La membrana armata: RENOLIT ALKORPLAN La membrana armata o liner armato 150 centesimi, è una foglia in pvc che include una rete di poliestere che le...