Tasse, Piscina, casa di lusso: come funzionano le imposte sulla proprietà di una piscina in Italia?

Tasse, Piscina, casa di lusso: come funzionano le imposte sulla proprietà di una piscina in Italia?

Tasse Piscina Casa di Lusso: come funzionano le imposte sulla proprietà di una piscina in Italia?

Scoprire le regole fiscali applicate alla proprietà di una piscina in Italia è essenziale per chi possiede una casa di lusso con una piscina, ma anche per coloro che stanno considerando l’acquisto di una proprietà con piscina.

In questo articolo, ti forniremo una panoramica completa sulle tasse piscina per una casa di lusso in Italia, per aiutarti a comprendere come funzionano le imposte sulle proprietà di piscine e come risparmiare sui costi di manutenzione grazie alle membrane Renolit Alkorplan

piscine renolit alkorplan progettazione piscine con membrana armata

Imposte sulla piscina in Italia

Una delle preoccupazioni più ricorrenti tra chi ha intenzione di costruire una piscina interrata a casa propria sono i costi derivanti dalle tasse. Oltre a sapere quanto costa mantenere una piscina infatti, bisogna sapere anche quali sono i costi fiscali che comporterà la sua costruzione.

Iniziamo mettendo in evidenza uno dei vantaggi principali della costruzione di una piscina. Oltre agli evidenti benefici su corpo e mente,

la presenza di una piscina interrata comporta un interessante vantaggio economico, aumentando il valore del tuo immobile.

Secondo le ricerche effettuate da esperti in campo immobiliare, in media il valore della casa aumenta:

  • Del 10-11% quando si installa una piscina interrata nella propria residenza.
  • Del 20% in seguito ai lavori effettuati a piscine interrate grandi o lussuose.
  • Del 50% in fase di affitto se una villa possiede con piscina.

ma quindi avere una piscina comporta delle tasse?

No, avere una piscina, di per sé, non comporta alcuna tassa. Le uniche tasse che derivano direttamente dalla costruzione di una piscina sono in realtà i costi amministrativi dei permessi che vanno preventivamente richiesti (DIA o permesso di costruire, a seconda della situazione).

Una piscina comporta un aumento delle tasse solo nel caso in cui, con la sua presenza, modifichi la categoria catastale dell’abitazione.

Quando una piscina diventa “bene di lusso”?

Secondo l’Agenzia delle Entrate una piscina viene considerata “di lusso” soltanto quando supera gli 80 mq di superficie. 
pertanto ai fini della tassazione, potete tenere conto che un impianto di 72 mq equivale a 12 X 6 metri.
Quindi l’installazione di una piscina anche di 50-60 mq, è sufficiente per non pagare tasse aggiuntive e rappresenta una scelta dalle dimensioni perfettamente adeguate.

fino agli 80 mq una piscina non è considerata bene di lusso

NB: una piscina 12×6 m e 72 mq è già molto grande perfetta per rimanere sotto il limite e non pagare le tasse

Realizzazione di una piscina: Come risparmiare?

  1. Dimensioni e forma della piscina: Le dimensioni e la forma della piscina possono influenzare notevolmente il costo di costruzione.  Se si vuole risparmiare nella costruzione, consigliamo di optare per dimensioni contenute. in particolare, rimanendo sotto gli 80mq, sarete certi che la vostra piscina non diventi “bene di lusso” e non dovrete pagare le tasse aggiuntive…Inoltre una piscina di piccole/medie dimensioni avrà un volume d’acqua minore e conseguente riduzione dei costi di scavo, armatura e rivestimento.
  2. Materiali: I materiali utilizzati per la costruzione della piscina sono un altro fattore che incide notevolmente sul costo finale. Ad esempio, il cemento armato è il materiale più utilizzato ma anche il più costoso. Si può optare per soluzioni alternative come le piscine prefabbricate, in fibra di vetro o in acciaio, che hanno costi inferiori ma garantiscono comunque un’ottima qualità.

Contattaci per una consulenza

3. Scelta del rivestimento: Il rivestimento della piscina rappresenta un’importante voce di spesa. I rivestimenti in mosaico o in pietra naturale sono molto belli, ma anche molto costosi e richiedono una manutenzione maggiore. Una soluzione più economica, pratica e funzionale può essere rappresentata dai rivestimenti in PVC che garantiscono un’ottima resistenza e durata nel tempo. In particolare, tra i rivestimenti in PVC, i rivestimenti RENOLIT ALKORPLAN sono considerati i migliori sul mercato perchè offrono una resa estetica senza eguali, garantiscono una maggiore durata e una riduzione dei costi di manutenzione.

4. Grazie alle membrane Renolit Alkorplan, è possibile ridurre i costi di manutenzione della piscina, garantendo un’alta qualità e una maggiore durata della struttura.

5. Sistemi di filtrazione e pulizia: La scelta dei sistemi di filtrazione e di pulizia influisce sia sui costi iniziali che sulla gestione della piscina nel tempo. È importante scegliere sistemi efficienti ma anche in grado di contenere i costi di manutenzione, ad esempio con l’utilizzo di pompe a basso consumo energetico o di robot per la pulizia automatica della piscina.

6. Progettazione:  è importante affidarsi a un professionista esperto nella progettazione e realizzazione di piscine, in grado di ottimizzare la soluzione per le esigenze specifiche del cliente, evitando costi inutili e garantendo la massima efficienza e sicurezza della piscina.

 Scegliere materiali di alta qualità per la costruzione di una piscina è fondamentale per ottenere una soluzione durevole e funzionale nel tempo. Infatti, l’acquisto di materiali di bassa qualità potrebbe inizialmente sembrare un risparmio, ma nel lungo periodo potrebbe rivelarsi una scelta costosa. Materiali di scarsa qualità, infatti, potrebbero richiedere una manutenzione più frequente o addirittura la sostituzione anticipata, generando costi aggiuntivi. Inoltre, una piscina realizzata con materiali di bassa qualità potrebbe essere meno resistente alle intemperie, agli agenti chimici e alle pressioni idrostatiche, aumentando il rischio di danni e perdite d’acqua. Al contrario, l’utilizzo di materiali di alta qualità come il cemento armato o le membrane di rivestimento in PVC, come le membrane Renolit Alkorplan, garantisce una maggiore resistenza e durabilità, con un minore rischio di danni e una minore necessità di manutenzione. Inoltre, i materiali di alta qualità spesso offrono una migliore efficienza energetica e un’esperienza di utilizzo più confortevole, contribuendo a contenere i costi di gestione della piscina nel tempo.

Piscina ristrutturata in tempi record! con VOGUE Vintage

Piscina ristrutturata in tempi record! con VOGUE Vintage

Piscina ristrutturata in tempo Record! Con rivestimento in pvc armato VOGUE Vintage

Desideri ristrutturare la tua piscina?

scegli RENOLIT ALKORPLAN VOGUE Vintage e un installatore professionale per assicurarti una ristrutturazione in tempi Record

piscine renolit alkorplan progettazione piscine con membrana armata

Ristrutturazione di una piscina in tempi record!

La ristrutturazione di una piscina può essere un progetto impegnativo, ma con i giusti materiali, come i rivestimenti in pvc, posati da personale qualificato e formato, può diventare un’operazione rapida, che vi darà grandi, anzi grandissime soddisfazioni. Uno dei materiali più popolari e affidabili per rivestire e riportare a nuovo le piscine è la membrana armata in pvc Renolit Alkorplan.

Il telo in pvc grazie alla flessibilità e resistenza è super versatile e facilmente applicabile nella maggior parte delle strutture.  La membrana viene incollata e saldata direttamente alla superficie della piscina esistente. Al termine dell’operazione, avrete una bellissima piscina rinnovata, totalmente impermeabile ed esteticamente unica.

Il video qui sotto fornisce un’ottima panoramica di come si effettua la ristrutturazione di una piscina utilizzando il rivestimento Renolit Alkorplan VOGUE Vintage:

Ristrutturazione di una piscina: i passaggi

Preparazione della superficie della piscina:

Prima di iniziare la ristrutturazione, è importante preparare la superficie della piscina rimuovendo tutti i residui del vecchio rivestimento e pulendo a fondo la superficie. Qualsiasi crepa o irregolarità deve essere riparata e livellata per garantire una base solida per il nuovo rivestimento.

Misurazione e taglio del rivestimento Renolit Alkorplan:

La membrana Renolit Alkorplan viene misurata e tagliata per adattarsi al meglio alla piscina, tenendo conto della forma e della struttura della piscina (gradini angoli, etc. ). Il rivestimento viene poi pre-tagliato in predisposizione all’installazione successiva di luci e accessori della piscina.

Incollaggio e saldatura del rivestimento Renolit Alkorplan

Il rivestimento viene incollato sulla superficie della piscina utilizzando una colla specifica. È importante applicare la colla uniformemente e con cura per garantire che il rivestimento aderisca saldamente alla superficie della piscina. È inoltre importante evitare la formazione di bolle o pieghe nella membrana durante l’installazione. La saldatura invece viene effettuata con termosoffiatore in corrispondenza delle giunture per assicurare la totale impermeabilizzazione del telo.

Rifinitura e installazione degli accessori:

Una volta che il rivestimento è stato installato, è possibile rifinire gli angoli e i bordi della piscina per garantire un aspetto uniforme e pulito. Infine, vengono installati gli accessori della piscina come le luci e i sistemi di filtraggio.

Riempimento della piscina:

Con il nuovo rivestimento in posizione e gli accessori installati, è possibile riempire la piscina e godersi la nuova superficie.

L’importanza di scegliere manodopera qualificata: posatori di membrane armate professionisti!

In generale, la ristrutturazione di una piscina con i rivestimenti Renolit Alkorplan è un processo relativamente semplice e rapido. Tuttavia, è importante assicurarsi di lavorare con un professionista esperto che possa guidare il processo e garantire un risultato duraturo e di alta qualità.

Contattaci per una consulenza

I rivestimenti per piscine, perchè scegliere il pvc armato?

La scelta del rivestimento per la piscina è un aspetto cruciale per garantirne la durata e l’estetica nel tempo. Esistono diverse opzioni disponibili sul mercato per ristrutturare una piscina, tra cui la ceramica, la resina, il mosaico e il PVC.  

Particolarmente indicato per le ristrutturazioni, il rivestimento in PVC ha un prezzo notevolmente inferiore rispetto agli altri rivestimenti sul mercato e richiede meno tempo e lavoro per essere installato. Inoltre, essendo un materiale leggero, non richiede strutture di supporto pesanti e complesse, il che riduce ulteriormente i costi e tempi di installazione e manutenzione.

Il PVC Renolit Alkorplan è considerato la scelta migliore tra le disponibili. Si tratta infatti di un materiale altamente resistente agli agenti atmosferici, alle sostanze chimiche e ai raggi UV.  Inoltre, il PVC Renolit Alkorplan è facile e veloce da installare, mantenere e pulire, il che lo rende una scelta conveniente e pratica.

Un altro vantaggio del PVC Renolit Alkorplan è la vasta gamma di opzioni di design e colori disponibili: è possibile personalizzare il rivestimento della piscina in base ai propri gusti e allo stile dell’ambiente circostante.

Che aspetti? Scegli di ristrutturare la tua piscina con RENOLIT ALKORPLAN!

scopri tutte le gamme disponibili per RISTRUTTURARE la tua piscina

Manutenzione della piscina: come mantenerla sempre al top?

La manutenzione della piscina è un aspetto fondamentale per garantire la sua durata nel tempo e la salute degli utilizzatori. Importante provvedere alla manutenzione periodica della piscina, con i prodotti giusti per la pulizia e la disinfezione dell’acqua, e seguendo le regole per evitare la formazione di alghe e batteri. Scopri i nostri consigli per la manutenzione dell’acqua.

World Water Day 2023

World Water Day 2023

World Water Day 2023

riduciamo gli sprechi scegliendo la qualità e la sicurezza di RENOLIT ALKORPLAN

World Water Day 2023

Il 22 marzo di ogni anno si celebra il World Water Day 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua un evento mondiale atto a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di questa risorsa naturale e ad un utilizzo responsabile e sostenibile.

L’Europa sta affrontando una crescente crisi idrica a causa della siccità invernale sempre più grave, secondo un recente articolo del quotidiano britannico The Guardian, La situazione è particolarmente critica in Italia, dove la scarsità d’acqua sta causando problemi significativi. Le riserve idriche in molte parti dell’Europa sono al di sotto della media, a causa di un inverno caldo e secco. In Italia, la situazione è ancora più critica, con la siccità che sta colpendo molte regioni del paese, compresa la Sicilia, che si trova di fronte alla peggiore siccità degli ultimi 70 anni.

La crisi idrica che sta colpendo l’Europa è una seria minaccia per la nostra società e il nostro ambiente. È importante che i governi, le aziende e i cittadini si impegnino a lavorare insieme per gestire le risorse idriche in modo sostenibile e trovare soluzioni innovative per far fronte alla siccità e alla scarsità d’acqua. Solo così potremo preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e garantire un futuro sostenibile per tutti.

 La campagna del World Water Day è stata pensata per incoraggiarci a contribuire con piccoli ma grandi gesti nel quotidiano per preservare un bene che è vita.

Anche noi di RENOLIT ALKORPLAN vogliamo partecipare alla campagna WORLD WATER DAY 2023, a nostro modo, perché l’acqua è al centro di ogni nostro progetto, è la nostra passione e vogliamo valorizzarla e preservarla. L’acqua per noi è tutto e con questo articolo desideriamo darvi qualche informazione su come utilizzarla al meglio nelle vostre piscine.

Preservare l’acqua è importante! anche nelle vostre piscine…

è fondamentale per una corretta gestione dell’acqua e per evitare gli sprechi, tenere sotto controllo le risorse idriche, come le vostre piscine. Troppo spesso si sente parlare di impianti idrici malfunzionanti, vecchi e obsoleti, con rivestimenti in piastrelle rotti, tubature usurate e contatori inefficienti, che causano ingenti perdite d’acqua.  Le perdite in piscina in particolare comportano un impatto ambientale notevole, e un costo ingente in termini di danni strutturali. Qualche numero per comprendere l’importanza della questione promossa dal World Water Day: Supponiamo di avere una piscina delle dimensioni di 10m x5m profonda 1,5m il cui livello dell’acqua scende di 2 cm al giorno. Quanti litri d’acqua perde la piscina al giorno?

Calcoliamo prima di tutto il volume dell’acqua della piscina: 
larghezza x lunghezza x altezza = 10 x 5 x 1,5 = 75 m3 d’acqua, cioè 75 000 litri d’acqua.

Calcoliamo ora il volume d’acqua perso ogni giorno:
larghezza x lunghezza x altezza = 10x 5 x 0,02 = 1 m3, cioè 1000 litri d’acqua al giorno!

Una perdita in una piscina di 10m x 5m che fa scendere il livello della piscina di soli 2cm si traduce in una perdita giornaliera di ben 1000 litri d’acqua che corrisponde a 20 lavatrici, 18 docce, 12 vasche.

Problemi come quello delle perdite in piscina possono essere facilmente risolti ricorrendo a sistemi più innovativi, materiali di qualità che garantiscono l’impermeabilizzazione e, come diretta conseguenza un risparmio d’acqua notevole.

Come risolvere il problema delle perdite in piscina?

Alcuni dei problemi più frequenti nelle piscine sono legati alla scarsa manutenzione della vasca e del rivestimento oltre che alla scelta di materiali di bassa qualità. Il risparmio economico iniziale in un investimento importante come la piscina è solo apparente e non sempre scegliere materiali low cost risulta una scelta vincente. Danni come le micro bolle d’aria, crepe nella struttura dovute alla rigidità dei materiali, deterioramento delle fughe, etc. spesso possono provocare gravi perdite d’acqua oltre che chiari ed evidenti danni alla struttura. Ecco di seguito alcuni consigli che possono fare la differenza e garantire al vostro impianto efficienza e continuità nel tempo:

Suggerimenti per una piscina più sostenibile

Scegliere materiali di qualità e in particolare rivestimenti che garantiscono una totale impermeabilizzazione alle vostre piscine, è il primo passo per evitare gli sprechi d’acqua e assicurare il corretto funzionamento del vostro impianto. Prodotti premium di alta gamma come le membrane RENOLIT ALKORPLAN, sono la soluzione ideale per rivestire tutte le tipologie di piscine con la garanzia di una membrana impermeabile e resistente nel tempo. RENOLIT ALKORPLAN in particolare offre una garanzia di 10 anni: la promessa di una membrana al 100% impermeabile nero su bianco. Compatibile con la maggior parte delle strutture, con RENOLIT la tenuta stagna è assicurata. Scopri di più sulla qualità RENOLIT

Prendersi cura dell’acqua della struttura monitorando valori di cloro e pH e provvedere a bilanciarli per garantire la trasparenza e la cristallinità dell’acqua a lungo, oltre che a contrastare la formazione di alghe e batteri.

A fine stagione effettuare tutte le operazioni d’invernaggio correttamente, che rappresentano un passaggio fondamentale per salvaguardare l’acqua e non dover svuotare completamente la piscina in primavera. Tra le principali azioni da fare ci sono la pulizia approfondita di fondo e pareti e del sistema di filtraggio, una copertura anti gelo molto isolante e un buon trattamento chimico con i prodotti adeguati. Qui i consigli per la corretta chiusura invernale della piscina.

Scopri di più

La membrana armata dalla A alla Z

L’acqua si sa è un bene prezioso, una risorsa fondamentale per la nostra sopravvivenza. Siamo convinti che sia lì, infinita, quanta ne vogliamo, quando vogliamo. Non è così. L’acqua non è infinita e non esiste elemento in grado di sostituirla, ecco perchè è necessario preservarla. Un consumo più responsabile e consapevole può cambiare la situazione, può fare la differenza. Tutti possiamo fare la nostra parte per limitare gli sprechi.

Un saluto dal team RENOLIT Italia!

 

Corso di comunicazione persuasiva nella vendita

Corso di comunicazione persuasiva nella vendita

Corso di comunicazione persuasiva in azienda

Come fai a convincere qualcuno ad appoggiare il tuo punto di vista?
Sai su quali aspetti far leva durante una conversazione per ottenere il supporto degli altri?

Avere un impatto positivo sulle persone con cui ci relazioniamo risulta essere una competenza ormai indispensabile, sia nella vita professionale che in quella personale, per gestire con efficacia i rapporti sociali e conseguire i risultati attesi. Convincere gli altri e ottenere il loro supporto richiede prima di tutto la capacità di comprendere e anticipare il punto di vista altrui, nonché individuare gli interessi dell’interlocutore su cui far leva durante una conversazione. Risulta pertanto importante acquisire tecniche specifiche di osservazione e ascolto attento dei propri interlocutori, come premessa per formulare delle argomentazioni efficaci a supporto delle proprie idee. Persuasione significa anche saper trasmettere il proprio messaggio utilizzando un linguaggio verbale e non verbale in grado di catturare l’attenzione dell’interlocutore e metterlo in uno stato d’animo positivo per ottenere il suo appoggio e orientare i suoi comportamenti.

Docente del Corso: Giorgio Ferrario

Corso di Vendita e Negoziazione RENOLIT ALKORPLAN

Apprendi i segreti dell’arte della vendita e negoziazione

Obiettivi

Il corso fornisce gli strumenti per comprendere l’impatto della competenza “persuasione” nella gestione delle relazioni sociali in diverse situazioni. Consente inoltre di acquisire le tecniche per migliorare la propria capacità di argomentare con convinzione le proprie idee e di comunicarle mediante strategie in grado di ottenere l’attenzione e il supporto da parte degli interlocutori.

 Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze di vendita attraverso le conoscenze neuroscientifiche e del funzionamento cerebrale. Si rivolge a professionisti e ha una durata di 2 giorni, di attività pratiche e teoriche. Tra i principali temi oggetto del corso si segnalano: L’approccio alle tecniche di vendita – La conoscenza del cervello per il mondo commerciale – I meccanismi decisionali e i bias: come valorizzare i processi di semplificazione delle decisioni – I bisogni fondamentali del cervello – Le regole base della persuasione.

Il corso consente di:

  • Potenziare la propria capacità di convincimento, facendo leva sia sul linguaggio verbale che non verbale.
  • Acquisire e saper scegliere le tattiche persuasive più efficaci in base alla specifica situazione e all’interlocutore.
  • Allenare la persuasione e imparare a definire un piano di sviluppo individuale da perseguire nel tempo.
  • analizzare il proprio stile di negoziazione 
  • gestire le relazioni e se stessi
  • gestire i conflitti

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto a manager, professionisti e forza vendite: verrà analizzato il processo di negoziazione e verranno forniti gli strumenti per gestire efficacemente le relazioni nelle trattative.
L’obiettivo è comprendere come gestire efficacemente le negoziazionigestendo e risolvendo con successo eventuali conflitti.c

Iscrizioni per ottobre 2023 aperte!

iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti

Guida completa alla progettazione di una piscina: tutto ciò che devi sapere

Guida completa alla progettazione di una piscina: tutto ciò che devi sapere

Guida completa alla progettazione di una piscina: tutto ciò che devi sapere

in questa guida alla progettazione di una piscina troverai i segreti per realizzare la piscina dei tuoi sogni: dalla scelta del rivestimento alle normative di legge, una guida passo-passo per una progettazione impeccabile

guida alla progettazione di una piscina. Dimensioni della piscina, Forma della piscina, Materiale della piscina (es. cemento, fibra di vetro, vinile), Accessori della piscina (es. scalette, trampolini, fontane, luci), Sistema di filtrazione della piscina, Riscaldamento della piscina, Pavimentazione intorno alla piscina, Paesaggistica circostante alla piscina, Illuminazione della piscina, Sicurezza della piscina (es. recinzioni, coperture di sicurezza), Costo della costruzione e manutenzione della piscina.

piscine renolit alkorplan progettazione piscine con membrana armata

guida alla progettazione di una piscina: i fattori da considerare

Permessi per costruire una piscina interrata

Per costruire una piscina in Italia, è necessario seguire alcune regole e normative previste dalle leggi locali e regionali. Qui di seguito sono riportati i principali permessi e autorizzazioni che possono essere richiesti per costruire una piscina: Permesso di costruire, Autorizzazione paesaggistica: se la piscina viene costruita in un’area paesaggistica o protetta, Autorizzazione sanitaria, Autorizzazione idraulica, Regolamentazione del condominio. In ogni caso, consigliamo di verificare la normativa specifica della regione e del comune, poiché le regole e i permessi possono variare a seconda del luogo in cui si intende costruire la piscina.

Scelta della location ideale per la piscina

La scelta del luogo ideale per la piscina è una fase molto importante nella progettazione e costruzione di una piscina. È fondamentale considerare alcuni fattori come l’esposizione solare, la topografia del terreno, la presenza di alberi o altre strutture che possano influenzare la qualità dell’acqua o la sicurezza degli utenti. Inoltre, è importante valutare la vicinanza ad eventuali fonti di rumore o disturbo, come strade trafficate o linee ferroviarie. La posizione ideale dovrebbe garantire un’adeguata esposizione solare durante la maggior parte della giornata, ma anche una buona protezione dal vento e dalle intemperie.

Tipologie di piscine: quale scegliere?

Scegliere il tipo di piscina giusto è un passo fondamentale nella progettazione della tua area piscina. Le opzioni disponibili sono molteplici: dalle piscine interrate a quelle fuori terra, dalle piscine prefabbricate a quelle in muratura. Ognuna di queste tipologie presenta vantaggi e svantaggi, quindi è importante analizzare le tue esigenze e valutare attentamente le caratteristiche di ogni soluzione per scegliere quella più adatta a te.

Dimensioni e forma della piscina: come sceglierle?

La scelta delle dimensioni e della forma della piscina dipende dalle preferenze personali, ma ci sono alcune cose da considerare. In primo luogo, è importante prendere in considerazione lo spazio disponibile e il budget. Le piscine di grandi dimensioni richiedono più spazio e costano di più, sia nella costruzione che nella manutenzione. In secondo luogo, la forma della piscina dovrebbe essere scelta in base all’uso previsto. Ad esempio, se si prevede di nuotare regolarmente, una forma rettangolare o a forma di L potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si prevede di utilizzare la piscina principalmente per il relax e la socializzazione, una forma rotonda o ovale potrebbe essere più adatta. Infine, è importante considerare l’estetica generale della piscina e come si integra con il design del giardino o dell’area circostante. 

Materiali per la costruzione della piscina: pro e contro

La scelta dei materiali per la costruzione della struttura della piscina è un aspetto fondamentale da considerare durante la progettazione. Ogni materiale ha i suoi pro e contro e può influire sulla durata, sulla manutenzione e sul design della piscina. Uno dei materiali più comuni è il cemento, che offre una grande flessibilità di progettazione, ma richiede una manutenzione costante e può richiedere una lunga fase di costruzione. Un’alternativa popolare sono le piscine in fibra di vetro, che sono veloci da installare e richiedono meno manutenzione rispetto alle piscine in cemento. Tuttavia, la scelta di design potrebbe essere limitata con questi materiali. Infine, esiste l’opzione di realizzare la struttura della piscina in acciaio inossidabile che conferisce un’alta resistenza e durata, pur richiedendo una maggior manutenzione. In sintesi, la scelta del materiale dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali, ma è importante considerare attentamente tutti i pro e i contro prima di fare una scelta definitiva.  In questo articolo spieghiamo nel dettaglio vantaggi e svantaggi di ogni tipologia di struttura

Progettare il giardino intorno alla piscina: consigli utili

La piscina non è solo un elemento di intrattenimento e svago, ma anche un’importante parte del tuo giardino. Per valorizzarla al meglio è importante progettare anche il contesto circostante. In questo paragrafo vedremo alcuni consigli utili per progettare il giardino intorno alla piscina, scegliendo piante, fiori e arredi outdoor che si abbinino perfettamente al tuo stile e alla tua personalità. Consulta il nostro articolo dedicato alla progettazione e al design del tuo giardino

I rivestimenti per piscine, quale scegliere?

La scelta del rivestimento per la piscina è un aspetto cruciale per garantirne la durata e l’estetica nel tempo. Esistono diverse opzioni disponibili sul mercato, tra cui la ceramica, la resina, il mosaico e il PVC.

Tra queste alternative, il PVC Renolit Alkorplan è spesso considerato la scelta migliore. Questo materiale è altamente resistente agli agenti atmosferici, alle sostanze chimiche e ai raggi UV, il che lo rende ideale per l’uso all’aperto. Inoltre, il PVC Renolit Alkorplan è facile da installare, mantenere e pulire, il che lo rende una scelta conveniente e pratica. Un altro vantaggio del PVC Renolit Alkorplan è la vasta gamma di opzioni di design e colori disponibili. Ciò significa che è possibile personalizzare il rivestimento della piscina in base ai propri gusti e allo stile dell’ambiente circostante.

scopri tutte le gamme disponibili per rivestire la tua piscina

Manutenzione della piscina: come mantenerla sempre al top?

La manutenzione della piscina è un aspetto fondamentale per garantire la sua durata nel tempo e la salute degli utilizzatori. Importante provvedere alla manutenzione periodica della piscina, con i prodotti giusti per la pulizia e la disinfezione dell’acqua, e seguendo le regole per evitare la formazione di alghe e batteri. Scopri i nostri consigli per la manutenzione dell’acqua.

Impianti e accessori per la piscina: cosa non può mancare?

Per garantire il massimo comfort e la migliore esperienza possibile nella tua piscina, è importante scegliere gli impianti e gli accessori giusti. Tra questi, non possono mancare l’impianto di filtrazione, il sistema di disinfezione, l’illuminazione e il riscaldamento dell’acqua.

Customer care

Servizio di supporto a 360° per conoscere tutti i servizi dedicati a te che hai scelto i rivestimenti RENOLIT ALKORPLAN per la tua piscina

Scopri dove acquistare

Desideri avere informazioni su dove acquistare il nostro prodotto? compila il form e verrai ricontattato dai nostri uffici commerciali

Richiedi il nostro materiale promozionale

Invia una richiesta per ricevere direttamente nel tuo showroom le campionature di tutti i nuovi prodotti RENOLIT ALKORPLAN